Parte il progetto “TerrAH – Med, Hub della dieta Mediterranea – Valorizzazione sostenibile di cinque prodotti agroalimentari di eccellenza di Terra di Lavoro” che ha lo scopo di promuovere le tipicità nel nostro territorio e le tradizioni legate all’agricoltura.
Numerose le iniziative in calendario che saranno realizzate al Casale di Teverolaccio a partire da Venerdì 22 Settembre alle ore 17:30 quando, alla presenza del Sindaco Salvatore Papa, ci sarà un approfondimento con esperti e professionisti sul futuro del cibo a partire dalla Dieta Mediterranea.
La serata continuerà con l’Evento di promozione di uno dei prodotti più importanti della
della produzione agricola campana: La Mozzarella di Bufala. Sarà realizzata una “Disfida della Mozzarella Aversana e Salernitana” condotta dall’Attore Amedeo Colella. Un momento di approfondimento in chiave ironica sulle proprietà dei due prodotti e sulle modalità di produzione.
Il secondo appuntamento è dedicato ad un prodotto della tradizione atellana il “Casatiello sugna e Pepe“. All’evento, di Sabato 23 alle ore 11, saranno ricordate ed approfondite le pratiche agricole del territorio atellano dalla preistoria ai tempi moderni.
Si parlerà anche di Asprinio di Aversa nella masterclass dei Vini Biologici della Provincia di Caserta realizzata in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei vini di Terra di Lavoro e l’Associazione Italiana Sommelier di Caserta Sabato 23 alle ore 19:30.
Domenica 24 dalle ore 9 si terranno laboratori del gusto sull’Olio extravergine di oliva DOP Terre aurunche e la Melannurca IGP nell’ambito del Mercato della Terra del Casale di Teverolaccio.
Non mancheranno appuntamenti dedicati ai più piccoli con gli spettacoli teatralizzati nel Giardino del Principe e per i più grandi come “Peppe Servillo legge Marcovaldo” di Sabato 23 alle ore 22.
Le iniziative sono state finanziate dalla Regione Campania nell’ambito della Legge Regionale 6/2020 – “Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari legate ai prodotti della Dieta Mediterranea”