Logo_Terra_Felix_Cooperativa_succivo
seguici su Instagram

Circa Francesco Pascale

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesco Pascale ha creato 86 post nel blog.

TerrAH – Med, Hub della dieta Mediterranea

Di |2023-09-20T12:34:59+02:00Settembre 20th, 2023|

Parte il progetto “TerrAH – Med, Hub della dieta Mediterranea – Valorizzazione sostenibile di cinque prodotti agroalimentari di eccellenza di Terra di Lavoro” che ha lo scopo di promuovere le tipicità nel nostro territorio e le tradizioni legate all’agricoltura.
Numerose le iniziative in calendario che saranno realizzate al Casale di Teverolaccio a partire da Venerdì 22 Settembre alle ore 17:30 quando, alla presenza del Sindaco Salvatore Papa, ci sarà un approfondimento con esperti e professionisti sul futuro del cibo a partire dalla Dieta Mediterranea.
La serata continuerà con l’Evento di promozione di uno dei prodotti più importanti della
della produzione agricola campana: La Mozzarella di Bufala. Sarà realizzata una “Disfida della Mozzarella Aversana e Salernitana” condotta dall’Attore Amedeo Colella. Un momento di approfondimento in chiave ironica sulle proprietà dei due prodotti e sulle modalità di produzione.
Il secondo appuntamento è dedicato ad un prodotto della tradizione atellana il “Casatiello sugna e Pepe“. All’evento, di Sabato 23 alle ore 11, saranno ricordate ed approfondite le pratiche agricole del territorio atellano dalla preistoria ai tempi moderni.
Si parlerà anche di Asprinio di Aversa nella masterclass dei Vini Biologici della Provincia di Caserta realizzata in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei vini di Terra di Lavoro e l’Associazione Italiana Sommelier di Caserta Sabato 23 alle ore 19:30.
Domenica 24 dalle ore 9 si terranno laboratori del gusto sull’Olio extravergine di oliva DOP Terre aurunche e la Melannurca IGP nell’ambito del Mercato della Terra del Casale di Teverolaccio.
Non mancheranno appuntamenti dedicati ai più piccoli con gli spettacoli teatralizzati nel Giardino del Principe e per i più grandi come “Peppe Servillo legge Marcovaldo” di Sabato 23 alle ore 22.
Le iniziative sono state finanziate dalla Regione Campania nell’ambito della Legge Regionale 6/2020 – “Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari legate ai prodotti della Dieta Mediterranea”

A fuoco il nostro campo di Cardo

Di |2023-08-19T22:50:16+02:00Agosto 19th, 2023|

Nel primo pomeriggio di ferragosto è bruciato il nostro campo di Cardo.

A Santa Maria la Fossa (CE) abbiamo in concessione e un terreno di 7 ettari confiscato al clan schiavone e precisamente a francesco detto sandokan.

Da 4 anni coltiviamo Cardo per la riqualificazione del suolo abbandonato da diversi anni e contribuire alla filiera della Bioeconomia circolare.

Dai i semi di cardo che abbiamo raccolto lo scorso 7 agosto si estraggono oli vegetali utili per bioplastiche e biochemicals mentre la biomassa serve per la produzione di Ballette per la coltivazione di Fungo Cardoncello che realizziamo nella serra Fungaia inaugurata lo scorso aprile.

Il campo è bruciato in sole 3 ore, approfittando del caldo torrido e del forte vento ci è stata distrutta una produzione di circa 150 quintali di biomassa.

Dopo l’incendio dell’auto del nostro Rosario Russo lo scorso 25 luglio a Succivo questa settimana subiamo un nuovo atto criminale.

Andremo avanti con la nostra determinazione e soprattutto con la vicinanza di tanti amici, istituzioni, e tante realtà Associative e cooperative.

Piccoli chef a lezione

Di |2023-04-26T10:21:43+02:00Aprile 21st, 2023|

Piccoli chef a lezione

I bambini e le bambine della prima elementare dell’I.C. Colombo di Frattaminore, durante il laboratorio di Baby Chef, hanno letteralmente messo le mani in pasta. Prima di dilettarsi con la pratica e di vestire grembiuli e cappellini, hanno imparato il ciclo del grano e la sua lavorazione, andando a scoprire le tradizioni culinarie del nostro territorio.
Il laboratorio è dedicato alla scoperta della dieta mediterranea e alla ricerca delle tradizioni culinarie e dei prodotti da forno tipici del territorio campano.

Coltiviamo per crescere

La nostra missione come cooperativa sociale è quella di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare: ridurre la povertà, combattere l’ineguaglianza e proteggere l’ambiente. I nostri laboratori sono realizzati da educatori esperti che stimolano alla partecipazione attiva i ragazzi, avvicinandoli a temi quali: educazione ambientale e alimentare, cittadinanza attiva e consapevole, storia, cultura e tradizioni del territorio.
Questo e tanto altro nelle proposte educative che proponiamo alle scuole, per consultarle clicca qui

Terra felix al II Forum dei Beni Confiscati

Di |2023-04-25T08:13:56+02:00Aprile 21st, 2023|

Il nostro progetto di bioeconomia circolare sarà ospite, oggi 21 e domani 22 aprile, al Forum regionale Campania sui beni confiscati.
Dal recupero di un terreno confiscato a Santa Maria La Fossa, alle collaborazioni virtuose di partner come Novamont, siamo riusciti a portare innovazione nella catena di produzione di funghi Cardoncello. Un processo di #innovazione che vogliamo raccontare e condividere con voi per ispirare sempre più persone ad intraprendere percorsi di agricoltura sostenibile 🌾 e economia circolare. ♻️

Team Terra Felix a lezione

Di |2023-04-25T08:25:23+02:00Aprile 20th, 2023|

In cooperativa c’è un vento nuovo quello del cambiamento.
Dopo la pandemia molte cose sono cambiate, sono arrivate nuove sfide e opportunità, nuovi progetti e soprattutto nuove persone.
Questo ci ha spinti ad accompagnare questa evoluzione con un percorso di team coaching con Vincenzo Persico.
In queste foto…siamo tutti a lavoro per ridefinire la mission, la bussola che guiderà l’organizzazione.
Durante queste sessioni stiamo scrivendo insieme il futuro della cooperativa e delle persone che vi appartengono.
Un gran lavoro di squadra ❤️

Nuovi impianti di Asprinio Terra Felix

Di |2023-04-25T08:19:54+02:00Aprile 20th, 2023|

Avere cura della terra e delle produzioni. 🌱
Oggi stendiamo il telo di pacciamatura al nuovo impianto di uva 🍇 da vino Asprinio DOC. Il telo è realizzato in Materbi, bio-polimero prodotto da Novamont che utilizza l’olio dei semi dei nostri cardi piantati sul terreno confiscato che gestiamo a 📍 Santa Maria La Fossa.

Ispirare Team – lezione alla 012 Academy

Di |2023-04-26T10:41:33+02:00Aprile 14th, 2023|

🎓 012Academy con STMicroelectronics e Legambiente.
Siamo stati ospiti di 012 Academy per un incontro dedicato alla costruzione del team. Chi presenta la propria idea da solo, impara come trovare le persone con cui portare avanti il progetto. Chi è già in gruppo, apprende come strutturarsi.
☀️ Una delle grandi sfide delle imprese innovative è infatti quella di mettere insieme un team capace di lavorare in modo creativo, perché solo in questo modo potranno trovare risposte adeguate a problemi complessi.
🐸 Il nostro direttore Francesco Pascale ha partecipato come relatore insieme a Antonio Furno (project manager di STMicroelectronics)  che hanno raccontato ai team in presenza e collegati da Appenninol’Hub le proprie esperienze per indirizzare i partecipanti nella creazione e nell’organizzazione di un gruppo coeso, flessibile e motivato.
🎯 I due speaker hanno inoltre ascoltato alcune delle idee imprenditoriali in costruzione e suggerito le strade più utili da percorrere.

Ortobus alle Celebrazioni Vanvitelliane

Di |2023-04-15T08:48:19+02:00Aprile 13th, 2023|

Preparatevi a salire a bordo dell’#Ortobus per un viaggio unico nel suo genere attraverso le opere del leggendario architetto #Vanvitelli! Con sostenibilità, ecologia e cultura in primo piano, questo bus elettrico porterà in giro numerose attività ludico educative dedicate a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Non perdetevi questa emozionante avventura, segnate le date 📆 in calendario:
🔸 Venerdì 14 aprile, ore 9:00 Piazza Vanvitelli, 📍 Caserta
🔸 Domenica 16 aprile, ore 10:00 presso gli Orti Sociali – Luigi Vanvitelli di 📍Casagiove
🔸 Lunedì 17 aprile, ore 9:00 presso gli Orti Sociali della 📍 Reggia di Caserta

Arriva il pacco solidale per la Pasqua

Di |2023-04-06T04:53:46+02:00Aprile 4th, 2023|

Come spiega il nostro Tommaso Guerra, Pasqua e Pasquetta si avvicinano dunque bisogna essere pronti per festeggiarlo al meglio! 🎉
Come? Con il nostro pacco sociale che puoi comporre con i prodotti che preferisci!
Prodotti deliziosi e frutto dell’impegno sociale 🤝 di giovani volontari che lavorano per ridare dignità a terre confiscate alla mafia, producendo #bellezza e #lavoro onesto.
In questo modo, non solo regalerete prodotti di alta qualità e dal sapore autentico, ma contribuirete anche a sostenere un’importante causa sociale. 💞
Puoi comporre il tuo pacco scegliendo tra i vari prodotti disponibili in bottega, scrivi qui in chat 💬 oppure al numero 📱 +39 339 315 2009 e personalizza il tuo pacco!

L’Asprinio Terra Felix al Vinitaly

Di |2023-04-03T08:02:41+02:00Aprile 2nd, 2023|

Vieni a conoscere l’ #asprinio Terra Felix a #vinitaly e scopri cosa manca al tuo palato! Assaggeremo il nostro #vino speciale prodotto, quindi assicurati di fermarti per un’esperienza indimenticabile.

Saremo presenti con il nostro #Guisa1787 e #Hespera750 🥂Inizia il tuo viaggio in fiera e lascia che ti mostriamo come #TerraFelix riempre ogni bicchiere!

#wine #italy #vino #winelover #food #vinoitaliano #verona #terrafelix #caserta #spumante

Inaugurazione Orti Didattici Progetto Edugreen

Di |2023-04-01T21:45:11+02:00Marzo 31st, 2023|

Rigenerare spazi verdi🍀per restituirli alle future generazioni. 🚀
Grazie al programma nazionale emanato dal Ministero, attraverso il bando #Edugreen siamo riusciti a creare delle vere e proprie aule didattiche all’aperto per l’educazione e la formazione alla ♻️ #TransizioneEcologica. Abbiamo inaugurato il “Giardino Incantato” 🌳🪄 nella scuola d’infanzia a Trecase, plesso di Via Cattaneo e plesso di Via IV Marzo.
La nostra missione è compiuta! ✌️

Arriva il fungo Cardoncello Terra Felix

Di |2023-03-31T15:53:04+02:00Marzo 30th, 2023|

I nostri funghi Cardoncelli fanno bene alla salute ❤️ oltre ad essere gustosissimi 😋
Con questo delizioso fungo infatti si ottengono tutti i benefici di una dieta sana e povera di grassi!
È ricco di fibre alimentari e proteine, che lo rendono l’aggiunta perfetta a qualsiasi pasto. Inoltre, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo, a rafforzare le difese immunitarie e a migliorare la salute cardiovascolare!
Potete prenotarli qui in chat 💬 o chiamare il numero 📱 +39 339 315 2009
Inoltre puoi trovarci il giovedì mattina dalle 8:30 alle 13:00 al Mercato Campagna amica di Marcianise, o sempre il giovedì dalle 14:00 alle 16:30 nel nostro Eco-Shop in Via XXIV Maggio, 2 Succivo (Ce)

Titolo

Torna in cima