Logo_Terra_Felix_Cooperativa_succivo
seguici su Instagram

Arriva il pacco solidale per la Pasqua

Di |2023-04-06T04:53:46+02:00Aprile 4th, 2023|

Come spiega il nostro Tommaso Guerra, Pasqua e Pasquetta si avvicinano dunque bisogna essere pronti per festeggiarlo al meglio! 🎉
Come? Con il nostro pacco sociale che puoi comporre con i prodotti che preferisci!
Prodotti deliziosi e frutto dell’impegno sociale 🤝 di giovani volontari che lavorano per ridare dignità a terre confiscate alla mafia, producendo #bellezza e #lavoro onesto.
In questo modo, non solo regalerete prodotti di alta qualità e dal sapore autentico, ma contribuirete anche a sostenere un’importante causa sociale. 💞
Puoi comporre il tuo pacco scegliendo tra i vari prodotti disponibili in bottega, scrivi qui in chat 💬 oppure al numero 📱 +39 339 315 2009 e personalizza il tuo pacco!

Nontiscordardime – Atella in Bici per una scuola che guarda al futuro

Di |2023-04-03T19:27:12+02:00Marzo 25th, 2023|

La manifestazione #Nontiscordardime alla scuola media Rocco Cav Cinquegrana di Sant’Arpino si è appena conclusa con successo. La #partecipazione e l’impegno mostrato dai piccoli alunni dell’istituto e dall’intera #comunità anche quest’anno è stato davvero incredibile.

Ragazzi, genitori, docenti, Istituzioni e volontari si sono uniti per rendere la #scuola più accogliente, vivibile e sicura.

Tra le attività svolte, sono state realizzate le nuove strisce pedonali fuori scuola, 🎨 dipinta l’area delle biciclette con rastrelliera, pulito il giardino e piantato nuovi alberi 🌱.

Tutti hanno lavorato in modo divertente e collaborativo, dimostrando quanto la comunità insieme ottiene grandi risultati. 💪🤝

A scuola di Bioeconomia

Di |2023-02-03T09:37:53+01:00Febbraio 2nd, 2023|

Abbiamo ospitato gli alunni del Liceo Statale di Caivano Niccolò Braucci al Terrah Teverolaccio Rural Hub, polo di innovazione e inclusione sociale per una lezione speciale di bioeconomia.
Un momento formativo ed informativo sulla promozione di nuovi modelli di sviluppo #locale 📍e #sostenibile 🌱, che ha introdotto gli studenti ai temi dell’economia circolare ♻️, della sostenibilità ambientale 🌎 e della cittadinanza attiva 🙌.
Abbiamo poi terminato il workshop con una #degustazione dei prodotti della Terra Felix che svolge attività agricola con un metodo di coltivazione #naturale, #ecologica e a tempo zero.
Per maggiori info sui percorsi formativi offerti puoi scriverci qui 💬, mandare una mail 📩 all’indirizzo didattica@terrafelix.eu o chiamaci al numero 📲 +39 339 68 65 387
Scopri gli altri progetti didattici come:

Ambiente Solidale

Di |2023-04-01T07:54:42+02:00Dicembre 5th, 2021|

 

L’esperienza di riqualificazione del Casale di Teverolaccio a Succivo raccontata da Alfredo di Giovampaola nella trasmissione Cammini d’Italia su Rainews24.

L’esperienza di riqualificazione del Casale di Teverolaccio a Succivo raccontata da Alfredo di Giovanpaola a Rainews24 nella trasmissione Cammini d’Italia.

L’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, il coinvolgimento degli anziani, l’accoglienza di immigrati e l’agricoltura sociale sono tutti gli ingredienti di una bellissima storia.

Il video nel nostro canale Instagram.

 

Aperti i bandi del Servizio Civile in Terra Felix e Geofilos Legambiente

Di |2023-01-09T12:55:12+01:00Gennaio 4th, 2021|

BANDI DEL SERVIZIO CIVILE 2021

La scadenza è fissata per il prossimo 15 febbraio alle ore 14.

La nostra organizzazione partecipa con due entusiasmanti progetti che coinvolgeranno complessivamente 8 volontari.

Ambientiamoci 2020

Il progetto dell’Associazione di Volontariato Geofilos Atella – Legambiente ha come obiettivo quello di migliorare la conoscenza del territorio atellano nelle sue componenti ambientali principali cercando di informare e sensibilizzare i cittadini alla cultura ambientale educando alla sostenibilità e alla “cura” del territorio stesso.

Saranno impiegati 4 volontari.

Scarica la scheda del progetto Ambientiamoci 2020

Fabula 2020

Il progetto della Cooperativa Sociale Terra Felix ha come obiettivo quello di sviluppare il rilancio culturale del territorio attraverso l’attivazione di laboratori di innovazione socioculturale per la diffusione del sapere e delle conoscenze rivolti a minori di età compresa tra i 6 ed i 14 anni; in particolare, quelli che vivono in condizioni di disagio ed a rischio di esclusione sociale.

Saranno impiegati 4 volontari.

Scarica la scheda del progetto Fabula 2020

Qui trovi maggiori informazioni sul bando

Qui puoi fare la domanda

Ricorda che hai bisogno dello SPID

Buon 2021

Di |2020-12-31T17:43:26+01:00Dicembre 31st, 2020|

Abbiamo provato a resistere, ci siamo reinventati, abbiamo perso pezzi, abbiamo avuto paura, siamo caduti, ci siamo rialzati.

Abbiamo studiato tanto, aperto strade inesistenti, ottenuto risultati inimmaginabili.

Abbiamo fatto la nostra parte in questo anno senza abbracci e senza baci, ci siamo preoccupati per i più deboli, abbiamo rinforzato le fondamenta della nostra azione.

Abbiamo incrociato nuovi compagni di viaggio con cui abbiamo condiviso visioni e sogni. Siamo sopravvissuti in un uragano che ha spazzato via vite, travolto famiglie, affondato imprese.

Abbiamo continuato a promuovere la bellezza, stringendo alleanze e tessendo reti.

Abbiamo fatto tanto senza forse accorgercene, senza avere un momento per celebrare insieme risultati.

Ci aspetta un anno pieno di nuovi progetti, che dovremo affrontare con la giusta dose di energia e coraggio, come sempre abbiamo dimostrato di saper fare.

Ma anche un anno pieno di insidie e sfide nelle quali dobbiamo rimanere compatti e determinati.

Che sia l’anno della ripartenza.

L’anno della rigenerazione.

Buon 2021

Titolo

Torna in cima