Logo_Terra_Felix_Cooperativa_succivo
seguici su Instagram

5xMILLE: dona ora a Legambiente Geofilos

Di |2023-05-23T17:57:17+02:00Maggio 23rd, 2023|

Lo sapevi che ogni anno puoi scegliere di devolvere una parte del tuo IRPEF, ovvero il 5xMILLE, ad organizzazioni di utilità sociale?

Sì, perché essendo un’imposta che già si paga, il 5xMILLE per te sarà gratuito, ma potrà aiutare tante realtà come la nostra ad andare avanti e sostenerne le attività.

‌ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LEGAMBIENTE GEOFILOS

Dal 1997, Legambiente Geofilos è attivamente impegnata nella promozione di un nuovo concetto di sviluppo per il territorio.

Uno sviluppo dal basso che cerca di bilanciare la crescita economica con la conservazione dell’ambiente, il benessere sociale e la rinascita delle tradizioni, dei mestieri e delle conoscenze culturali locali.

Scegli di sostenere le nostre cause:

  1. Iniziative a tutela dell’ambiente e della biodiversità, volte a sensibilizzare le persone, le aziende, le istituzioni e le politiche invitandole a prendere parte al cambiamento;
  2. Progetti di Agricoltura Sociale per promuovere la tutela del suolo, del territorio e favorire l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati;
  3. Progetti educativi e di partecipazione attiva per i ragazzi. La formazione delle future generazioni, nonché giovani cittadini, è importante per cogliere le sfide di un futuro più sano e pulito.

Promuovi la speranza per un futuro sostenibile!

Associazione di Volontariato Geofilos Atella

Codice Fiscale (C.F.)  9000 9500 613

 

5xMILLE

 

 

Tommaso Guerra: un talento che supera le barriere

Di |2023-05-17T21:28:48+02:00Maggio 17th, 2023|

Attraverso il servizio civile nazionale, Tommaso è entrato a far parte della cooperativa sociale, un ambiente inclusivo che ha riconosciuto il suo potenziale offrendogli un’opportunità di crescita professionale. Il progetto Trh- Teverolaccio Rural Hub, avviato nel 2021, è stato un vero e proprio trampolino di lancio per Tommaso, che ha finalmente trovato la sua strada nel mondo del lavoro.

L’assunzione di Tommaso dimostra che, al di là della disabilità, tutti possono avere la voglia di lavorare e dimostrare le proprie capacità e competenze. – dichiara Daniele Romano, Presidente di Fish Campania – Questo è stato reso possibile dalla volontà della Cooperativa Terra Felix, che da anni ha dato fiducia a Tommaso. Ci auguriamo, come Fish Campania, che queste esperienze siano sempre più diffuse in un territorio dove il lavoro deve diventare uno strumento di riscatto e inclusione per tutti.

Leggi l’articolo completo qui

 

Piccoli chef a lezione

Di |2023-04-26T10:21:43+02:00Aprile 21st, 2023|

Piccoli chef a lezione

I bambini e le bambine della prima elementare dell’I.C. Colombo di Frattaminore, durante il laboratorio di Baby Chef, hanno letteralmente messo le mani in pasta. Prima di dilettarsi con la pratica e di vestire grembiuli e cappellini, hanno imparato il ciclo del grano e la sua lavorazione, andando a scoprire le tradizioni culinarie del nostro territorio.
Il laboratorio è dedicato alla scoperta della dieta mediterranea e alla ricerca delle tradizioni culinarie e dei prodotti da forno tipici del territorio campano.

Coltiviamo per crescere

La nostra missione come cooperativa sociale è quella di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare: ridurre la povertà, combattere l’ineguaglianza e proteggere l’ambiente. I nostri laboratori sono realizzati da educatori esperti che stimolano alla partecipazione attiva i ragazzi, avvicinandoli a temi quali: educazione ambientale e alimentare, cittadinanza attiva e consapevole, storia, cultura e tradizioni del territorio.
Questo e tanto altro nelle proposte educative che proponiamo alle scuole, per consultarle clicca qui

Terra felix al II Forum dei Beni Confiscati

Di |2023-04-25T08:13:56+02:00Aprile 21st, 2023|

Il nostro progetto di bioeconomia circolare sarà ospite, oggi 21 e domani 22 aprile, al Forum regionale Campania sui beni confiscati.
Dal recupero di un terreno confiscato a Santa Maria La Fossa, alle collaborazioni virtuose di partner come Novamont, siamo riusciti a portare innovazione nella catena di produzione di funghi Cardoncello. Un processo di #innovazione che vogliamo raccontare e condividere con voi per ispirare sempre più persone ad intraprendere percorsi di agricoltura sostenibile 🌾 e economia circolare. ♻️

Team Terra Felix a lezione

Di |2023-04-25T08:25:23+02:00Aprile 20th, 2023|

In cooperativa c’è un vento nuovo quello del cambiamento.
Dopo la pandemia molte cose sono cambiate, sono arrivate nuove sfide e opportunità, nuovi progetti e soprattutto nuove persone.
Questo ci ha spinti ad accompagnare questa evoluzione con un percorso di team coaching con Vincenzo Persico.
In queste foto…siamo tutti a lavoro per ridefinire la mission, la bussola che guiderà l’organizzazione.
Durante queste sessioni stiamo scrivendo insieme il futuro della cooperativa e delle persone che vi appartengono.
Un gran lavoro di squadra ❤️

Nuovi impianti di Asprinio Terra Felix

Di |2023-04-25T08:19:54+02:00Aprile 20th, 2023|

Avere cura della terra e delle produzioni. 🌱
Oggi stendiamo il telo di pacciamatura al nuovo impianto di uva 🍇 da vino Asprinio DOC. Il telo è realizzato in Materbi, bio-polimero prodotto da Novamont che utilizza l’olio dei semi dei nostri cardi piantati sul terreno confiscato che gestiamo a 📍 Santa Maria La Fossa.

Ispirare Team – lezione alla 012 Academy

Di |2023-04-26T10:41:33+02:00Aprile 14th, 2023|

🎓 012Academy con STMicroelectronics e Legambiente.
Siamo stati ospiti di 012 Academy per un incontro dedicato alla costruzione del team. Chi presenta la propria idea da solo, impara come trovare le persone con cui portare avanti il progetto. Chi è già in gruppo, apprende come strutturarsi.
☀️ Una delle grandi sfide delle imprese innovative è infatti quella di mettere insieme un team capace di lavorare in modo creativo, perché solo in questo modo potranno trovare risposte adeguate a problemi complessi.
🐸 Il nostro direttore Francesco Pascale ha partecipato come relatore insieme a Antonio Furno (project manager di STMicroelectronics)  che hanno raccontato ai team in presenza e collegati da Appenninol’Hub le proprie esperienze per indirizzare i partecipanti nella creazione e nell’organizzazione di un gruppo coeso, flessibile e motivato.
🎯 I due speaker hanno inoltre ascoltato alcune delle idee imprenditoriali in costruzione e suggerito le strade più utili da percorrere.

Ortobus alle Celebrazioni Vanvitelliane

Di |2023-04-15T08:48:19+02:00Aprile 13th, 2023|

Preparatevi a salire a bordo dell’#Ortobus per un viaggio unico nel suo genere attraverso le opere del leggendario architetto #Vanvitelli! Con sostenibilità, ecologia e cultura in primo piano, questo bus elettrico porterà in giro numerose attività ludico educative dedicate a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Non perdetevi questa emozionante avventura, segnate le date 📆 in calendario:
🔸 Venerdì 14 aprile, ore 9:00 Piazza Vanvitelli, 📍 Caserta
🔸 Domenica 16 aprile, ore 10:00 presso gli Orti Sociali – Luigi Vanvitelli di 📍Casagiove
🔸 Lunedì 17 aprile, ore 9:00 presso gli Orti Sociali della 📍 Reggia di Caserta

Inaugurazione della Serra Terra Felix

Di |2023-04-14T14:28:15+02:00Aprile 7th, 2023|

 

Inaugurazione della SERRA Terra Felix: Save the Date!

Siamo lieti di annunciare che martedì 11 aprile inaugureremo la Serra Terra Felix per la produzione del Fungo Cardoncello a Santa Maria La fossa.  Non vediamo l’ora di condividere con voi la nostra esperienza di bio-economia circolare, realizzata grazie al progetto SIFOOD Social Innovation Food, e mostrarvi come stiamo utilizzando gli scarti del Cardo, pianta davvero rigenerativa, per creare una biomassa sostenibile che utilizziamo nelle ballette per la coltura dei funghi.

Il progetto:

Il progetto mira ad aumentare il valore economico e l’impatto sociale dell’agricoltura sociale e sostenibile nella Terra dei Fuochi, un’area colpita dal traffico illegale di rifiuti della camorra. L’attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale è al centro del nostro lavoro. Nonostante le sfide che dobbiamo affrontare, operiamo in un’area in crescita e con un grande potenziale. I nostri sforzi sono stati indirizzati verso l’agricoltura sociale e la conservazione della biodiversità, che prevede un mix di tecniche tradizionali e innovative. 

Per raggiungere questi obiettivi, abbiamo collaborato con persone e organizzazioni che hanno la nostra stessa visione, tra cui Novamont, un attore cruciale nella produzione di bioplastiche compostabili. Inoltre, il nostro contributo consiste nel fornire semi di Cardo all’azienda da cui viene estratto l’olio vegetale, materia prima per realizzare bio-plastiche compostabili, come piatti, posate, shopper, come i teli da pacciamatura che utilizziamo nei nostri campi. Fino ad arrivare ai panetti di fungo Cardoncello realizzati con la biomassa del Cardo così da chiudere a 360 gradi questo progetto di sostenibilità ed economia circolare.  

Arriva il pacco solidale per la Pasqua

Di |2023-04-06T04:53:46+02:00Aprile 4th, 2023|

Come spiega il nostro Tommaso Guerra, Pasqua e Pasquetta si avvicinano dunque bisogna essere pronti per festeggiarlo al meglio! 🎉
Come? Con il nostro pacco sociale che puoi comporre con i prodotti che preferisci!
Prodotti deliziosi e frutto dell’impegno sociale 🤝 di giovani volontari che lavorano per ridare dignità a terre confiscate alla mafia, producendo #bellezza e #lavoro onesto.
In questo modo, non solo regalerete prodotti di alta qualità e dal sapore autentico, ma contribuirete anche a sostenere un’importante causa sociale. 💞
Puoi comporre il tuo pacco scegliendo tra i vari prodotti disponibili in bottega, scrivi qui in chat 💬 oppure al numero 📱 +39 339 315 2009 e personalizza il tuo pacco!

L’Asprinio Terra Felix al Vinitaly

Di |2023-04-03T08:02:41+02:00Aprile 2nd, 2023|

Vieni a conoscere l’ #asprinio Terra Felix a #vinitaly e scopri cosa manca al tuo palato! Assaggeremo il nostro #vino speciale prodotto, quindi assicurati di fermarti per un’esperienza indimenticabile.

Saremo presenti con il nostro #Guisa1787 e #Hespera750 🥂Inizia il tuo viaggio in fiera e lascia che ti mostriamo come #TerraFelix riempre ogni bicchiere!

#wine #italy #vino #winelover #food #vinoitaliano #verona #terrafelix #caserta #spumante

Inaugurazione Orti Didattici Progetto Edugreen

Di |2023-04-01T21:45:11+02:00Marzo 31st, 2023|

Rigenerare spazi verdi🍀per restituirli alle future generazioni. 🚀
Grazie al programma nazionale emanato dal Ministero, attraverso il bando #Edugreen siamo riusciti a creare delle vere e proprie aule didattiche all’aperto per l’educazione e la formazione alla ♻️ #TransizioneEcologica. Abbiamo inaugurato il “Giardino Incantato” 🌳🪄 nella scuola d’infanzia a Trecase, plesso di Via Cattaneo e plesso di Via IV Marzo.
La nostra missione è compiuta! ✌️

Titolo

Torna in cima