Logo_Terra_Felix_Cooperativa_succivo
seguici su Instagram

Piccoli chef a lezione

Di |2023-04-26T10:21:43+02:00Aprile 21st, 2023|

Piccoli chef a lezione

I bambini e le bambine della prima elementare dell’I.C. Colombo di Frattaminore, durante il laboratorio di Baby Chef, hanno letteralmente messo le mani in pasta. Prima di dilettarsi con la pratica e di vestire grembiuli e cappellini, hanno imparato il ciclo del grano e la sua lavorazione, andando a scoprire le tradizioni culinarie del nostro territorio.
Il laboratorio è dedicato alla scoperta della dieta mediterranea e alla ricerca delle tradizioni culinarie e dei prodotti da forno tipici del territorio campano.

Coltiviamo per crescere

La nostra missione come cooperativa sociale è quella di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare: ridurre la povertà, combattere l’ineguaglianza e proteggere l’ambiente. I nostri laboratori sono realizzati da educatori esperti che stimolano alla partecipazione attiva i ragazzi, avvicinandoli a temi quali: educazione ambientale e alimentare, cittadinanza attiva e consapevole, storia, cultura e tradizioni del territorio.
Questo e tanto altro nelle proposte educative che proponiamo alle scuole, per consultarle clicca qui

La pasta Terra Felix per il Ministro Piantedosi

Di |2023-02-23T11:29:37+01:00Febbraio 15th, 2023|

Giovedì 16 febbraio, il Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, visiterà gli spazi di Agro Rinasce, la società consortile che gestisce molti dei beni confiscati alla criminalità organizzata in provincia di Caserta, promuovendo progressivamente una loro sostenibilità economica e, soprattutto, una generatività sociale.

Il capo del Viminale potrà quindi rendersi conto, in prima persona, del lungo lavoro di questi anni. Svolto da parte di enti pubblici e di realtà del Terzo Settore. Orientato a bonificare, da ogni punto di vista, il territorio dall’invasività economica, militare e culturale della camorra.

Innovazione, legalità, generatività sociale

L’occasione che porta in Campania il Ministro degli Interni è l’abbattimento del bunker in cui si nascondeva il capo camorra Michele Zagaria, a Casapesenna. Vicenda conosciuta anche grazie a fortunate fiction televisive. Successivamente, Piantedosi visiterà il Centro di educazione ambientale nel vicino Comune di Santa Maria La Fossa. Esattamente la struttura in cui si sono sviluppati i progetti Agrigeneration e SiFood. Entrambi sostenuti dalla Regione Campania e realizzati da Terra Felix coop sociale. Dedicati rispettivamente alla creazione di una rete di aziende agricole socialmente responsabili e alla sperimentazione di un circuito di economia circolare, ad alto tasso di innovazione. E’ qui infatti che la coltura del cardo produce materiale per la produzione di funghi, rendendo economicamente utilizzabile parti della pianta che, fino a poco tempo fa, veniva conferito come rifiuto organico.

La pasta Terra Felix, con il grano de La Balzana

La visita del Ministro degli Interni sarà anche un’occasione per valorizzare una delle più grandi realtà confiscate alle mafie: l’azienda agricola La Balzana, appartenente al medesimo contesto territoriale. Terra Felix, assegnataria di uno dei lotti di questo bene, ha avviato una produzione di grano di qualità, da cui produce una pasta con un proprio marchio. Uno sforzo produttivo che, oltre al valore della legalità, si regge sulla progettualità di creare occasioni di lavoro per soggetti portatori di diverse tipologie di fragilità. Un pacco di pasta sarà consegnato al Ministro. Avrà di certo un buon sapore. (Ivan Esposito)

Pasta Day: arriva la pasta Terra Felix

Di |2022-10-27T12:45:00+02:00Ottobre 26th, 2022|

pasta-terra-felix

In occasione della Giornata Mondiale della Pasta, abbiamo annunciato l’arrivo di un nuovo prodotto in casa Terra Felix.
La pasta Terra Felix è realizzata con semola semi integrale di Saragolla, il grano antico 🌾 che abbiamo 🚜 coltivato su terreni confiscati alla camorra.
Un prodotto etico, locale e delizioso che soddisferà il palato 😋 di tutta la famiglia!
Stay tuned

Grano Terra Felix

Di |2022-11-22T19:16:48+01:00Luglio 7th, 2022|

Anche quest’anno si è ripetuta la magia della raccolta del Grano antico Terra Felix.

Grande festa a Santa Maria La Fossa presso La Balzana, il bene confiscato più grande del Sud Italia, dove la nostra Cooperativa Terra Felix gestisce in concessione 5 ettari che coltiva a Grano.

Alle attività non hanno fatto mancare la presenza l’Assessore Regionale alla Legalità Mario Morcone ed il vice presidente di Coldiretti Caserta Francesco D’Amore.

Francesco Pascale

Titolo

Torna in cima