Logo_Terra_Felix_Cooperativa_succivo
seguici su Instagram

TerrA-Hub al Nisida Coast to Coast

Di |2023-03-28T19:29:47+02:00Marzo 23rd, 2023|

Stamattina si presenta il progetto NISIDA COAST TO COAST – selezionato da “Con i Bambini” (Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile)- prevede tre preziose opportunità di formazione gratuita con stage retribuiti per diventare “Agente di Viaggio e Tour Operator”, “Aiuto Cuoco” o “Operatore informatico della realtà aumentata/metaverso” per contrastare la dispersione scolastica e prevenire la criminalità giovanile.

Partners del progetto sono: Cooperativa Lazzarelle, Cooperativa Era, Istituto Statale di Istruzione Superiore Vittorio Veneto, Dipartimento di Ingegneria-Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Consorzio Noesis, Associazione Jolie Rouge, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale-Regione Campania, Centro Diurno Polifunzionale/CPI di Nisida.

L’obiettivo è la realizzazione di un HUB per servizi in ambito turistico, ambientale e sociale all’interno del Centro Diurno Polifunzionale annesso all’IPM di Nisida, cosi da unire finalmente l’isola col resto della città e creare opportunità lavorative per i ragazzi dai 15 ai 18 anni, coinvolti nei percorsi formativi. Dopo un tirocinio, potranno inserirsi nel settore dei servizi alle imprese.

Delle attività già in corso e del futuro di NISIDA COAST TO COAST si discuterà il 23 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle ore 15, assieme ai protagonisti del proragazzi delle scuole, ai partners del progetto, alle istituzioni, alle associazioni e alle imprese del territorio.

La giornata sarà dedicata anche ad un’azione partecipata di visioning e operative mapping, in cui le istituzioni, gli esperti, gli addetti ai lavori, le associazioni, le università e le scuole coinvolte saranno guidati in un percorso di ideazione creativa sul futuro di Nisida, confrontandosi su idee, dati e progettualità. In tale contesto sarà presentato il progetto “Teverolaccio Rural Hub“.

Il risultato della giornata sarà una mappa “propositiva”, che aiuterà il progetto a sviluppare una visione di Nisida sfaccettata e integrata con il territorio Flegreo, e sarà a disposizione del CDP di
Nisida.

Ambiente Solidale

Di |2023-04-01T07:54:42+02:00Dicembre 5th, 2021|

 

L’esperienza di riqualificazione del Casale di Teverolaccio a Succivo raccontata da Alfredo di Giovampaola nella trasmissione Cammini d’Italia su Rainews24.

L’esperienza di riqualificazione del Casale di Teverolaccio a Succivo raccontata da Alfredo di Giovanpaola a Rainews24 nella trasmissione Cammini d’Italia.

L’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, il coinvolgimento degli anziani, l’accoglienza di immigrati e l’agricoltura sociale sono tutti gli ingredienti di una bellissima storia.

Il video nel nostro canale Instagram.

 

Titolo

Torna in cima